Ipotesi di intervento della RC Avvocati
Quando Interviene la Polizza?
Le polizze professionali intervengono nel caso in cui sia accertata una responsabilità nell’esercizio dell’attività assicurata. Prendiamo come riferimento alcune casistiche tipiche.
Bisogna in ogni caso premettere che per quanto riguarda la responsabilità professionale l’art. 2236 del Codice Civile circoscrive la stessa in quanto esime il professionista inteso come “prestatore d’opera intellettuale” qualora l’incarico ricevuto riguardi “soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà”. In questo caso particolare la responsabilità viene delimitata solo per il caso di dolo o colpa grave.
Gli errori professionali per gli Avvocati possono riguardare:
1. Scadenza di termini una attività tardiva oltre il termine stesso entro i quali esercitare un diritto che comporta prescrizione o decadenza del diritto stesso per la parte interessata (ad es. tardiva opposizione a decreto ingiuntivo).
2. Condotta errata da parte dell'Assicurato a prescindere se l'attività sia svolta in tempo utile, come ad esempio la nullità della notifica per errato destinatario.
3. Comportamento inerte, una omissione di un’attività che il professionista non ha mai svolto, come ad esempio un’omessa proposizione di appello, oppure omesso deposito del fascicolo di parte.
Le attuali polizze rc professionali coprono l’attività professionale consentita dalle leggi e dai regolamenti che disciplinano l’esercizio della professione e non fanno riferimento a particolari ipotesi di responsabilità.
Inoltre invitiamo a prestare molta attenzione alla condizione della Retroattività e Postuma delle garanzie. Di frequente inoltre le proposte assicurative prevedono diverse Estensioni incluse in maniera gratuita oppure a pagamento.