Circostanza nota e Richiesta di risarcimento
Facciamo chiarezza su questi due punti elementi fondamentali
Vale la pena riflettere su due importanti elementi caratterizzanti l’operatività delle polizze professionali in generale: la richiesta di risarcimento e la circostanza nota. Le condizioni generali assicurative ripetono al loro interno tali due concetti.
Per Circostanza Nota si intende qualsiasi fatto atto o omissione che potrebbe ragionevolmente portare ad una richiesta di risarcimento. Qualsiasi manifestazione di intenzione di avanzare una richiesta di risarcimento anche se non motivata.
Per Richiesta di Risarcimento si intende qualsiasi citazione in giudizio o altre domande giudiziarie verso l’Assicurato, qualsiasi contestazione inviata all’assicurato che presupponga un atto illecito che contenga o meno una esplicita richiesta di risarcimento danni.
Richieste di risarcimento e Circostanze note devono essere comunicate agli Assicuratori entro i termini previsti all’interno delle condizioni assicurative, pena l’inoperatività parziale o totale delle garanzie contemplate dalle diverse assicurazioni.